
La maison tellier
La Maison Tellier è una novella scritta da Guy de Maupassant sul finire dell’Ottocento, in cui racconta la vita all’interno di una casa di piacere nella Parigi di fine secolo.Per illustrare la novella, lo scrittore si rivolse ad Edgar Degas che realizzò una serie di diciannove monotipi, di cui alcuni a colori. A corredo del testo, Degas realizzò anche alcuni disegni, trasferiti successivamente in xilografia. Il lavoro venne pubblicato diversi anni dopo, nel 1934, dal celebre mercante Ambroise Vollard.Ci vollero sei anni di intenso lavoro per la realizzazione di questa straordinaria impresa, che imponeva di trasferire i monotipi di Degas in acquaforte. Il risultato fu un’opera unica nel suo genere, che viene ancor oggi celebrata come una delle più importanti realizzazioni editoriali della storia dell’arte.Il tocco febbrile e impressionista che Degas utilizzò per la realizzazione di queste immagini, serve a rendere in maniera drammaticamente realistica le scene rappresentate, in cui la vita delle prostitute scorre tra l’indifferenza dei clienti e l’intima solitudine di vite vendute.
La maison tellier
--:--
--:--