Navigare Logo
Planimetria Bowie
Planimetria Bowie

mappa
Camille Pissarro e Lucien Pissarro
Marché à Pontoise Les faneuses Bûcheronnes, groupe de paysannes Paysans portant du foin Travailleurs dans les champs Ecco uno dei capolavori dell'arte incisa di Pissarro. Questa magnifica tavola è stata disegnata e incisa su zinco nella primavera del 1895 e poi successivamente stampata in héliogravure per illustrare la storia dell'incisione in Francia. Si tratta della più bella scena di mercato rappresentata dall'artista. Pissarro amava questa folla, questo fermento. Una folla felice e gioiosa, consapevole dell'utilità del lavoro compiuto che si ritrova nel mercato, visto come luogo di ricche tradizioni. Viene evidenziata la differenza tra una giornata ordinaria e il giorno del mercato, inteso come luogo di confronto, di soddisfazioni del duro lavoro contadino e come ricco luogo di incontri tra parenti o conoscenti all'interno della comunità del paese. La vivacità dei tratti abbozzati permette di apprezzare a pieno il movimento della scena e sembra quasi di percepire il vociare dei mercanti e il brusio delle persone. Il mercato per Pissarro non è altro che una piacevole metafora della vita. Con quest’opera Pissarro realizzò una tavola cruciale all'interno della sua produzione e all'interno della grafica in generale sul mondo rurale. Tornò ben undici volte su questo tema, dimostrazione dell'importanza che ricopriva tale soggetto per lui. Le opere qui esposte - Les faneuses, Bûcheronnes, groupe de paysannes e Paysans portant du foin e Travailleurs dans les champs realizzato con il figlio Lucien - illustrano bene questa tematica rivolta al mondo contadino tanto amato da Pissarro.
Camille Pissarro e Lucien Pissarro
--:--
--:--