
Paul Cézanne - Tête de jeune fille
Tête de jeune fille
Cézanne non dimostrò particolare interesse per le incisioni, tuttavia lo spronarono Pissarro, Guillaumin e il Docteur Gachet affinché realizzasse questa serie di cinque acqueforti. Questa quarta rappresentazione raffigurante una testa di fanciulla è quella decisamente più interessante. Fu incisa nel settembre 1873 sulla base di un disegno di una ragazza della regione di Auvers, forse preparatorio per l'acquaforte. Il volto è rappresentato in posizione frontale. Il fondo è realizzato in modo che appaiano due tonalità diverse. I volumi sono equilibrati e traspare l'intensità dello sguardo della fanciulla. Anche il trattamento permette di capire un interesse maggiore, rispetto alle prime prove, per le possibilità tecniche che poteva offrirgli questa nuova maniera. Cézanne realizzò più prove di questo soggetto. Questa versione fa parte del secondo gruppo che fu stampato in tonalità ocra per il libro di Vollard su Cézanne.
Paul Cézanne - Tête de jeune fille
--:--
--:--