
La prima esposizione del 1874
15 aprile - 15 maggio 1874 - Studio del fotografo Nadar 35, boulevard des Capucines — Parigi
Il gruppo di artisti conosciuto comunemente come “Impressionisti” si era riunito ne la Société Anonyme coopérative des artistes peintres, sculpteurs et graveurs, più nota come Gruppo di Batignolles. Il nome del gruppo deriva dal quartiere di Parigi di Batignolles che si trovava nei pressi del caffè Guerbois, luogo di ritrovo degli artisti. Edouard Manet, considerato l’ispiratore del gruppo, non partecipò ad alcuna mostra organizzata dai giovani artisti perché la sua volontà fu sempre quella di essere accettato dalla pittura ufficiale e accademica dei Salon. Il suo studio si trovava proprio nel quartiere di Batignolles e nel 1874 si trasferì ad Argenteuil per dipingere en plein-air, come fecero altri artisti. L’esposizione fu organizzata proprio dalla Société anonyme in seguito al rifiuto della giuria del Salon di esibire le opere del gruppo. La critica formulò il termine “Impressionismo” in riferimento ai dipinti esposti, in particolare ispirandosi a Impression, soleil levant di Claude Monet. Gli artisti organizzatori furono Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Camille Pissarro e Berthe Morisot.
La prima esposizione del 1874
--:--
--:--