
Édouard Manet - Vaso di Fiori
Vaso di Fiori
Il dipinto, accuratamente studiato dallo storico dell’arte Lionello Puppi che ne ha ricostruito i percorsi collezionistici, proviene dalla collezione del Principe Stirbey di origine rumena, ma vissuto a Parigi e di cui vi è traccia in una scritta nel retro del dipinto. Il Principe, grande collezionista, sopratutto dello scultore Carpeaux, di cui fece una cospicua donazione al museo del Louvre, fu anche il suocero di De Bellio, grande appassionato di opere impressioniste e la cui importante collezione costituisce il nucleo più importante del Musée Marmottan-Monet e comprende anche l’opera simbolo Impression, Soleil levant di Monet. Il dipinto, qui in mostra, olio su cartone, come molte opere di Manet, appartiene alla interessante serie di nature morte, sopratutto fiori, che occuparono un periodo ben preciso del lavoro del maestro ed è parte del catalogo della Vente Stirbey avvenuta negli anni Trenta e di cui il Puppi offre il riferimento.
Édouard Manet - Vaso di Fiori
--:--
--:--